Certificazioni aziendali

  1. Nel 2019 CD ha ottenuto sia le certificazioni ISO 9001 che ISO 27001.

  2. Entrambe aggiornate con successo per essere conformi a COVID-19

  3. La ISO 27001 è particolarmente rilevante con riferimento alla sicurezza del trattamento dei dati, particolarmente importante dopo il GDPR.

ISO-9001
ISO-27001

Qualità

CD srl definisce la propria attività nei campi seguenti:
  • L'Analisi, La Registrazione, La Programmazione, L'Elaborazione dei Dati su Calcolatori Elettronici e tutte le operazioni connesse (campo di applicazione per la norma ISO/IEC 27001:2013 e per la norma UNI EN ISO 9001:2015);
  • L'Editoria di Pubblicazioni aventi carattere scientifico, culturale e ricreativo, rappresentate da riviste periodiche (campo di applicazione per la norma UNI EN ISO 9001:2015);
  • L'assunzione e la Gestione in proprio di Contratti di Pubblicità sia per le proprie Pubblicazioni che per Pubblicazioni di Terzi (campo di applicazione per la norma UNI EN ISO 9001:2015);
La Proprietà della CD Srl, con la volontà e decisione di istituire un Sistema Qualità e un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni conforme alla normativa ISO 9001:2015 ed alla normativa ISO/IEC 27001:2013, si è prefissata i seguenti obiettivi:
  • Operare nel rispetto delle norme e delle leggi vigenti;
  • Nell’intento di soddisfare le esigenze dei propri clienti verrà attuato un costante impegno per raggiungere, mantenere e migliorare il livello di qualità di prodotti e servizi;
  • Assicurare ai propri clienti e fornitori un ottimale servizio relativamente alle condizioni contrattuali sottoscritte;
  • L’impegno di mantenere e migliorare la competitività aziendale per garantire ed incrementare le quote di mercato;
  • Soddisfacimento dei sotto elencati requisiti di sicurezza di base, ossia:
      RISERVATEZZA: l’informazione deve essere nota solo a chi dispone di opportuni privilegi.
      INTEGRITA’: l’informazione deve essere modificabile solo ed esclusivamente a chi ne possiede i privilegi.
      DISPONIBILITA’: l’informazione deve essere accessibile e utilizzabile quando richiesto dai processi e dagli utenti che dispongono dei relativi privilegi.
Da quanto sopra esposto si considera il progetto qualità e gestione sicurezza delle informazioni elemento vincente dell’azienda, applicabile con l’impegno dei propri collaboratori al fine di instaurare il rapporto fornitore - cliente, quale elemento fondamentale del sistema qualità e garantire un adeguato livello di sicurezza dei dati e delle informazioni nell’ambito del campo di applicazione attraverso l’identificazione, la valutazione ed il trattamento dei rischi ai quali i servizi stessi sono soggetti.
La Direzione Aziendale si impegna a comunicare a tutti i collaboratori la presente Politica per il SGI ed a farne una referenza interna per il conseguimento degli obiettivi della Società

Limbiate : 5 dicembre 2018